Allineatori ortodontici

La base per la realizzazione di precisi allineatori dentali è un attenta pianificazione del caso insieme al medico.

Per questo con INSILICO hai a disposizione il software Ortho Analyzer di 3Shape.

La produzione è realizzata con specifici materiali termoplastici di Scheu o Erkodent oppure attraverso la stampa 3D, in base al caso specifico.

Quando viene scelto di utilizzare di stampante 3D, presente nello studio, forniamo totale assistenza per la progettazione software e il setup per realizzare direttamente gli allineatori.

Bite per ogni utilizzo

Esistono diverse opzioni tecniche per realizzare i bite, quella tradizionale prevede l’utilizzo di resine a freddo trasparenti (utilizziamo prevalentemente Leone ed Ivoclar).

Quella digitale prevede una specifica progettazione al CAD (in tal caso privilegiamo software come Exocad e Inlab di Dentsply Sirona) e successivamente una stampa 3D del bite, in resina trasparente.

Dime chirurgiche digitali

La chirurgia guidata prevede una pianificazione implantare, la nostra elaborazione software e la conseguente realizzazione, sempre tramite stampa 3D, della dima chirurgica.

La prima pianificazione tecnica del caso la propone INSILICO che provvede a condividerla con lo studio per la sua definizione finale.

Tale fase può essere eseguita anche in collegamento remoto.

Per garantire il servizio su un gran numero di impianti, praticamente tutti i marchi che hanno realizzato l’apposito kit frese dedicate, utilizziamo diversi software.

Citiamo tra i più conosciuti:

  • Implant Studio di 3Shape
  • Real Guide di 3Diemme
  • Msoft (MIS) e
  • Inlab per utilizzatori CEREC.

Faccette estetiche

Le tue faccette estetiche INSILICO vengono realizzate utilizzando eccellenti prodotti, come le ceramiche dentali Kuraray Noritake o stratificate su una base di disilicato di litio Emax.

Anche in questo caso, secondo le preferenze del medico odontoiatra,  possiamo seguire il percorso tradizionale con impronte duplicate in materiale refrattario, oppure lavorare su impronta ottica.

Nella seconda ipotesi prevediamo o il fresaggio della faccetta in Emax oppure la stampa 3D di una resina calcinabile ad alta risoluzione, successivamente utilizzata in un forno da pressatura.

Il risultato è altamente estetico.

Ponti e corone “bianchi”

Per i restauri monolitici utilizziamo zirconia stratificata di alta qualità, per utilizzo professionale in odontotecnica.

Secondo casi ed esigenze la zirconia viene successivamente stratificata in ceramica o colorata superficialmente con appositi supercolori, Miyo.

Ogni restauro viene scrupolosamente progettato, scannerizzando le impronte tradizionale od operando direttamente sull’impronta ottica.

Un servizio aggiuntivo di INSILICO è la produzione ed invio del file, ove nello studio sono presenti fresatori o stampanti 3D.

Ponti e corone in metallo ceramica

Queste lavorazioni seguono protocolli collaudati nel corso degli anni, perfezionando la tecnica e utilizzando materiali sempre più performanti.

La quasi totalità delle nostre lavorazioni in metallo ceramica passa tramite la stampa 3D di resina calcinabile ad alta risoluzione con successiva fusione.

Oppure con la creazione della sottostruttura metallica tramite Laser Melting.

Il passaggio finale è la stratificazione estetica, sempre realizzata dal responsabile del settore estetico.

Protesi con stampante 3D

Una stampante professionale come la DWS ci permette di utilizzare materiali di ultima generazione e specifici per ogni situazione.

Realizziamo protesi provvisorie a lungo termine con resina Temporis.

Strutture per fusioni o pressate tramite stampa di resine calbinabili Fusia.

Protesi mobile

Come per le protesi in metallo ceramica le protesi parziali e totali seguono protocolli consolidati negli anni e rigorosamente seguiti da INSILICO.

Vengono utilizzati metalli Bego per la fusione delle strutture metalliche ed elementi dentali di alta qualità, Ivoclar o Enigma, in base al caso.

INSILICO utilizza quotidianamente sistemi per la pressatura di ganci estetici ed elastici Bredent e Deflex.

Ogni singolo passaggio è realizzato e seguito internamente al laboratorio.

TecnologieCAD-Cam

È un argomento molto ampio e oggigiorno molto discusso: la tecnologia basata sul CAD-Cam è però anche indiscutibilmente un enorme passo aventi nella realizzazioni di protesi si valore.

INSILICO è un partner ampiamente competente in tutta quella che è la protesi digitale.

Per garantire il miglior risultato possibile scegliamo, in base alla tipologia di lavoro, il software più corretto.

Questo è possibile grazie all’ampia scelta di software che mettiamo a disposizione del medico odontoiatra:

  • Inlab di Dentsply Sirona
  • Trios e Implant Studio di 3Shape
  • Exocad ed Exoplan,
  • Msoft (per dime MIS)
  • Real Guide di 3Diemme.

Uno dei focus di INSILICO è l’assistenza tecnica, anche da remoto, che offriamo al medico odontoiatra che sceglie tra questi software.